Negli ultimi anni è comparso nel panorama educativo-scolastico il concetto di gamification, commercialmente utilizzata per fidelizzare la clientela. Non ci ha mai convinto l’introduzione della gamification nella scuola, per 2 motivi principali:
- pratiche come la gamification esistono nella scuola già dal ‘900, per cui sostanzialmente non si introduce nulla di nuovo;
- queste pratiche non supportano il processo di apprendimento dei ragazzi, ma tendono piuttosto a premiare determinati comportamenti agendo molto superficialmente sull’area motivazionale, tralasciando in ogni caso l’automotivazione.
Concordiamo inoltre con la breve analisi del Prof. Paolo Fasce, pubblicata sul numero 4 del 2018 di “Educazione aperta” e che qui alleghiamo in PDF.